Via Ugo Foscolo, 21
23900 Lecco
tel. 0341 1716650
GProject&Trading sas nasce come realta’ indipendente derivata dall’esperienza di Gecotec per offrire servizi ad alta specializzazione nel settore della saldatura e del mondo che ne gravita intorno.
“Dare origine ad una realta’ a se stante e’ servito per dare valore alle crescenti richieste del mercato e per garantire un livello alto di servizio e di attenzione ai nostri clienti”.
Vogliamo essere un riferimento per le aziende del settore, costruire rapporti continuativi e di fiducia con i nostri clienti e intrecciare sinergie e collaborazioni a doppio senso.
Flavio Bassani
CEO Gecotec
Qualità è soddisfare le necessità dei clienti
e superare le sue stesse aspettative
continuando a migliorarsi
< William Edwards Deming >
Flavio Bassani
CEO di Gecotec
Partner tecnico di
G Project & Trading
I nostri Servizi
Marcatura
CE UNI EN 1090
e UNI EN 3834
Prove iniziali
e PROCEDURE DI TAGLIO
e FORATURA
Formazione
per coordinatori saldatura
Ottenimento e mantenimento marcatura CE UNI EN 1090 e UNI EN 3834
L’obbligo di apposizione del marchio CE sui prodotti da costruzione, e nello specifico sulle strutture in acciaio e’ vigente da Luglio 2014 in tutto il territorio Comunitario Europeo e dal 2017 anche sul territorio Svizzero […]
Prove iniziali di tipo (ITT) e procedure di taglio e foratura a caldo (CPQR)
E’ sempre piu’ richiesto alle aziende che si occupano di fornire semi lavorati come: piastre o profili tagliati a misura, con forature, asole e cianfrinature il rilascio di certificati che attestino la qualita’ […]
Corsi di formazione per Coordinatore della saldatura secondo UNI EN ISO 14371:2019
Gestire il processo di saldatura e’ una operazione articolata e che richiede grande specializzazione e conoscenza sia teorica che pratica del processo stesso. I corsi e gli esami per l’ottenimento della qualifica […]
Qualifiche aziendali
UNI EN ISO 15614-1:2017
e ASME sezione IX
Qualifiche personali
UNI EN ISO 9606-1:2017
e ASME sezione IX
Corsi di formazione
OPERATORE
di SALDATURA
Qualifiche dei processi aziendali di saldatura UNI EN ISO 15614-1:2017 e ASME sezione IX
Qualificare un processo significa standardizzare un procedimento di lavoro non tanto al fine di implementare la velocita’ di produzione ma piuttosto garantirne la qualita’ in modo che i difetti vengano […]
Qualifiche del personale “patentini” secondo norma UNI EN ISO 9606-1:2017 e ASME sezione IX
Quelli che vengono chiamati in modo gergale “patentini” sono uno strumento che l’azienda puo’ utilizzare per monitorare il livello e le capacità del proprio personale e un modo tangibile per dimostrare queste […]
Corsi professionali di formazione ed addestramento personale operatore di saldatura
Organizziamo corsi di formazione ed addestramento del personale addetto alla saldatura su processi a filo pieno (135), filo animato (138), T.I.G. (141), elettrodo (111), per acciaio al carbonio, inox, alluminio, […]
Altri
CORSI di
FORMAZIONE
Ispezioni
controlli
non distruttivi
Servizio
di Coordinatore
della saldatura
Altri corsi di
formazione
A completamento dei corsi rivolti al personale di saldatura organizziamo periodicamente una serie di attivita’ formative, con possibilita’ di sostenere l’esame abilitativo o rilascio di attestato […]
Ispezione controlli non distruttivi (CND)
I nostri tecnici hanno affrontato con successo i percorsi di formazione, i test e il periodo di affiancamento necessari per poter ottenere le qualifiche di ispettori di 2° e 3° livello per i diversi controlli non distruttivi (CND) […]
Servizio di Coordinatore della saldatura
Alcune realta’ decidono di esternalizzare la figura tecnica del coordinatore di saldatura, oppure di avere un operativo interno e un sovraintendente esterno che coordina e stabilisce le modalita’ di esecuzione […]
Progettazione
secondo i criteri
della UNI EN 1090
Marcatura
CE di Cancelli
secondo UNI EN 13241:2016
Progettazione carpenteria metallica secondo i criteri della UNI EN 1090
Essendo Gproject&trading una “costola” di Gecotec, tra i servizi offerti rientra chiaramente anche la progettazione sia strutturale che esecutiva di strutture metalliche […]
Marcatura CE di Cancelli secondo i criteri della UNI EN 13241:2016
A completare la gamma di servizi che offriamo alle aziende che si occupano di costruzioni metalliche abbiamo inserito anche l’affiancamento alla Marcatura CE di cancelli e porte in ferro […]
G Project & Trading s.a.s.
Servizi per la
saldatura
G Project & Trading s.a.s. nasce come realta’ indipendente derivata dall’esperienza di Gecotec per offrire servizi ad alta specializzazione nel settore della saldatura e del mondo che ne gravita intorno.
MARCATURA
CE UNI EN 1090
E UNI EN 3834
Ottenimento e mantenimento marcatura CE UNI EN 1090 e UNI EN 3834
L’obbligo di apposizione del marchio CE sui prodotti da costruzione, e nello specifico sulle strutture in acciaio e’ vigente da Luglio 2014 in tutto il territorio Comunitario Europeo e dal 2017 anche sul territorio Svizzero […]
PROVE INIZIALI
E PROCEDURE DI TAGLIO
E FORATURA
Prove iniziali di tipo (ITT) e procedure di taglio e foratura a caldo (CPQR)
E’ sempre piu’ richiesto alle aziende che si occupano di fornire semi lavorati come: piastre o profili tagliati a misura, con forature, asole e cianfrinature il rilascio di certificati che attestino la qualita’ […]
FORMAZIONE
PER COORDINATORI SALDATURA
Corsi di formazione per Coordinatore della saldatura secondo UNI EN ISO 14371:2019
Gestire il processo di saldatura e’ una operazione articolata e che richiede grande specializzazione e conoscenza sia teorica che pratica del processo stesso. I corsi e gli esami per l’ottenimento della qualifica […]
QUALIFICHE AZIENDALI
UNI EN ISO 15614-1:2017
E ASME SEZIONE IX
Qualifiche dei processi aziendali di saldatura UNI EN ISO 15614-1:2017 e ASME sezione IX
Qualificare un processo significa standardizzare un procedimento di lavoro non tanto al fine di implementare la velocita’ di produzione ma piuttosto garantirne la qualita’ in modo che i difetti vengano […]
QUALIFICHE PERSONALI
UNI EN ISO 9606-1:2017
E ASME SEZIONE IX
Qualifiche del personale “patentini” secondo norma UNI EN ISO 9606-1:2017 e ASME sezione IX
Quelli che vengono chiamati in modo gergale “patentini” sono uno strumento che l’azienda puo’ utilizzare per monitorare il livello e le capacità del proprio personale e un modo tangibile per dimostrare queste […]
CORSI DI FORMAZIONE
OPERATORE
DI SALDATURA
Corsi professionali di formazione ed addestramento personale operatore di saldatura
Organizziamo corsi di formazione ed addestramento del personale addetto alla saldatura su processi a filo pieno (135), filo animato (138), T.I.G. (141), elettrodo (111), per acciaio al carbonio, inox, alluminio, […]
ALTRI
CORSI DI
FORMAZIONE
Altri corsi di formazione
A completamento dei corsi rivolti al personale di saldatura organizziamo periodicamente una serie di attivita’ formative, con possibilita’ di sostenere l’esame abilitativo o rilascio di attestato […]
ISPEZIONI
CONTROLLI NON DISTRUTTIVI
(CND)
Ispezione controlli non distruttivi (CND)
I nostri tecnici hanno affrontato con successo i percorsi di formazione, i test e il periodo di affiancamento necessari per poter ottenere le qualifiche di ispettori di 2° e 3° livello per i diversi controlli non distruttivi (CND) […]
SERVIZIO
DI COORDINATORE
DELLA SALDATURA
Servizio di Coordinatore della saldatura
Alcune realta’ decidono di esternalizzare la figura tecnica del coordinatore di saldatura, oppure di avere un operativo interno e un sovraintendente esterno che coordina e stabilisce le modalita’ di esecuzione […]
PROGETTAZIONE
SECONDO I CRITERI
DELLA UNI EN 1090
Progettazione carpenteria metallica secondo i criteri della UNI EN 1090
Essendo Gproject&trading una “costola” di Gecotec, tra i servizi offerti rientra chiaramente anche la progettazione sia strutturale che esecutiva di strutture metalliche […]
MARCATURA
CE DI CANCELLI
SECONDO UNI EN 13241:2016
Marcatura CE di Cancelli secondo i criteri della UNI EN 13241:2016
A completare la gamma di servizi che offriamo alle aziende che si occupano di costruzioni metalliche abbiamo inserito anche l’affiancamento alla Marcatura CE di cancelli e porte in ferro […]
G Project & Trading s.a.s.
Servizi per la
saldatura
G Project & Trading s.a.s. nasce come realta’ indipendente derivata dall’esperienza di Gecotec per offrire servizi ad alta specializzazione nel settore della saldatura e del mondo che ne gravita intorno.
L’obbligo di apposizione del marchio CE sui prodotti da costruzione, e nello specifico sulle strutture in acciaio e’ vigente da Luglio 2014 in tutto il territorio Comunitario Europeo e dal 2017 anche sul territorio Svizzero.
Si tratta di un passo importante per ogni azienda, un obbligo di legge che affrontiamo con i nostri clienti con l’obiettivo di portare al lavoro un valore aggiunto che attesta la qualita’ del loro operato.
I controlli periodici da parte degli enti certificatori sono uno stimolo al continuo miglioramento del proprio asset aziendale.
Il nostro ruolo e’ di affiancarvi, creare un rapporto sinergico con il vostro personale e in questo percorso con i nostri tecnici specializzati costruiremo insieme il giusto sistema di controllo pensato e studiato su misura sul vostro metodo di lavoro e sul vostro progetto di crescita.
Cerchiamo sempre di rendere il cliente autonomo nella gestione dei rinnovi e di affiancarlo, con lo scopo di implementare il sistema alla ricerca del continuo miglioramento ed efficientamento.
E’ sempre piu’ richiesto alle aziende che si occupano di fornire semi lavorati come: piastre o profili tagliati a misura, con forature, asole e cianfrinature il rilascio di certificati che attestino la qualita’ del lavoro eseguito.
Questo si ottiene mediante Prove Iniziali di Tipo (ITT) e Procedure di Taglio Qualificate (CPQR), test di taglio e foratura a caldo e a freddo, piega tranciatura filettatura ecc.. che attraverso l’esecuzione di campioni e di opportuni test di laboratorio attestano la qualita’ dell’operazione svolta, la corrispondenza ai parametri normativi di accettabilità e classificazione delle difettologie.
I nostri tecnici e i nostri laboratori sono a vostra disposizione per affiancarvi e definire le tipologie di prove da eseguire e rilasciarvi in tempi rapidi i certificati che vi occorrono.
Gestire il processo di saldatura e’ una operazione articolata e che richiede grande specializzazione e conoscenza sia teorica che pratica del processo stesso.
I corsi e gli esami per l’ottenimento della qualifica di coordinatore della saldatura del vostro personale tecnico vengono organizzati sia con webinar da remoto, che in presenza in aula o presso la vostra sede.
I nostri docenti, esperti nella teoria e nella normativa, hanno anche maturato anni di esperienza operativa sul campo consentendoci di essere vicini alle esigenze della produzione e comunicare con un linguaggio consono e chiaro a tutti gli operatori di settore.
Qualificare un processo significa standardizzare un procedimento di lavoro, non tanto al fine di implementare la velocita’ di produzione ma piuttosto garantirne la qualita’, in modo che i difetti vengano, per quanto possibile, esclusi dal processo di produzione e di conseguenza non causare perdite di tempo per riparazioni o ripristini.
I processi da qualificare sono probabilmente prossimi ad infinito per numero e tipologia. Il nostro ruolo e’ quello di esaminare con voi il tipo di produzione e trovare la giusta combinazione di prove da eseguire al fine di ottimizzare e coprire il maggior numero di lavorazioni con il minor numero di test.
Il rapporto continuo e diretto con i nostri tecnici vi consente di avere in modo tempestivo un’analisi di nuovi lavori, per verificare se i processi per cui siete certificati coprono quella nuova casistica, oppure nel caso di acquisizione della commessa si dovra’ prevedere di eseguire test aggiuntivi.
Quelli che vengono chiamati in modo gergale “patentini” sono uno strumento che l’azienda puo’ utilizzare per monitorare il livello e le capacita’ del proprio personale e un modo tangibile per dimostrare queste competenze verso il mondo esterno, ovvero i clienti o potenziali tali.
Eseguiamo qualifiche sia nel rispetto delle norme UNI che per norme ASME, a seconda delle vostre necessita’.
Le qualifiche dei saldatori secondo le norme UNI hanno una scadenza triennale e in fase di rinnovo devono essere rieseguite le prove ed i test di laboratorio.
Per meglio seguire i nostri clienti abbiamo messo in atto un sistema automatico che ricorda l’avvicinarsi del rinnovo e anche le riconferme semestrali che devo essere annotate sui certificati di qualifica.
E’ possibile sostenere l’esame di qualifica sia presso la sede dell’azienda che presso le sedi delle nostre scuole di saldatura diffuse su tutto il territorio del nord e centro Italia con un calendario prestabilito che trovate nell’apposita sezione.
Organizziamo corsi di formazione ed addestramento del personale addetto alla saldatura su processi a filo pieno (135), filo animato (138), T.I.G. (141), elettrodo (111), per acciaio al carbonio, inox, alluminio, ghise ed acciai speciali anche alto-resistenziali.
I corsi vengono progettati sulle singole esigenze e tenendo conto del grado di preparazione delle aziende che li richiedono e dell’obbiettivo che si vuole raggiungere.
In alcuni casi si tratta solo di affinare la tecnica allo scopo di un continuo miglioramento della qualita’ e del controllo del processo.
Sempre piu’ spesso ci occupiamo di creare percorsi appositi per la preparazione del personale al fine di aumentare le competenze aziendali per nuovi lavori o nuove tecnologie di produzione, per l’acquisizione di nuove commesse e per l’efficientamento della produzione.
A completamento dei corsi rivolti al personale di saldatura organizziamo periodicamente una serie di attivita’ formative, con possibilita’ di sostenere l’esame abilitativo o rilascio di attestato di partecipazione:
– Lettura e interpretazione dei disegni;
– Corsi per ispettori CND (controlli non distruttivi), visivo (VT), liquidi penetranti (PT), megnetoscopia (MT), ultrasuoni (UT), radiografico (RT);
– F-Gas;
– Brasatori;
– Polipropilene.
I nostri tecnici hanno affrontato con successo i percorsi di formazione, i test e il periodo di affiancamento necessari per poter ottenere le qualifiche di ispettori di 2° e 3° livello per i diversi controlli non distruttivi (CND).
Possiamo eseguire i nostri interventi ispettivi sia presso la sede dell’azienda che li richiede, sia presso i nostri laboratori.
Viene valutata di volta in volta sulla base della tipologia, quantita’ e tempistiche richieste, quale sia la soluzione migliore e piu’ economica.
Per le aziende che hanno al loro interno personale in possesso di abilitazione di 2° livello ai CND ci possiamo occupare del controllo, della stesura e dell’ottimizzazione delle procedure mettendo a disposizione il nostro personale di 3° livello.
Alcune realta’ decidono di esternalizzare la figura tecnica del coordinatore di saldatura, oppure di avere un operativo interno e un sovraintendente esterno che coordina e stabilisce le modalita’ di esecuzione delle attivita’ del primo.
Quando ricopriamo questo incarico l’obiettivo e’ quello di integrarsi a pieno con il sistema produttivo aziendale, lavorando in sinergia e impegnandoci nel portare il nostro un valore aggiunto nelle vostre aziende.
Essendo GProject&Trading una derivata di Gecotec, tra i servizi offerti rientra chiaramente anche la progettazione sia strutturale che esecutiva di strutture metalliche.
La chiave vincente del nostro metodo di progettazione sta nel fatto che viviamo costantemente a contatto con le realta’ produttive e quindi capiamo al meglio le loro esigenze e richieste.
A completare la gamma di servizi che offriamo alle aziende che si occupano di costruzioni metalliche, abbiamo inserito anche l’affiancamento alla Marcatura CE di cancelli e porte in ferro.
Con gli ultimi aggiornamenti normativi, le aziende che rientrano in quelle inquadrate come micro e piccole aziende, possono adottare un sistema semplificato di marcatura, evitando le prove di tipo ma basando il proprio operato sulla relazione di calcolo.
Come per le strutture di ingegneria, anche per i cancelli la marcatura non e’ una opzione ma un obbligo a cui adempiere per tutelare il costruttore e l’acquirente.